Scelta del rinforzo

Caratteristiche della malta da Intonaco

Resistenza a compressione MPa
Resistenza a trazione MPa
Modulo elastico MPa

Rete

Dimensione della maglia mm
Resistenza a trazione kN
Rigidezza assiale kN

Caratteristiche della malta da Ristillatura


Caratteristiche della connessione


Caratteristiche della maglia di trefoli

Accedi Registrati Gratuitamente

Perchè registrarsi?

  • Nessun canone o costo di iscrizione
  • Salva i calcoli eseguiti
  • Riprendi e modifica calcoli eseguiti
  • Crea un fascicolo progetto
  • Stampa il progetto e la documentazione suplementare
  • Storico progetti e calcoli
  • Dominio di rottura

Dati necessari?

  • Nome e cognome
  • E-mail
  • Comune dove operi

Informazioni utili

Dai vari menù a tendina selezionare la tipologia di muratura che si sta trattando indicando lo spessore del pannello murario e il livello di conoscenza. I valori indicati sono conformi a quanto riportato nel capitolo 8 del D.M. del 14 gennaio 2008 e nella tabella C8.A.2.1 della Circolare del C.S.LL.PP. n.617 del 2 febbraio 2009. Se la muratura presenti caratteristiche meccaniche migliori è possibile applicare i coefficienti correttivi riportati nella tabella C8.A.2.2 della Circolare del C.S.LL.PP. n.617 del 2 febbraio 2009. E’ lasciata la possibilità di inserire dei valori definiti da utente; in quest’ultimo caso le caratteristiche meccaniche devono essere divise per il fattore di confidenza FC individuato.